Erano anni che volevo andare a visitare Stonehenge, il celebre sito neolitico composto da un complesso megalitico di pietre disposte in cerchio, aggiunto nel 1986 alla lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO e situato nello Wiltshire, in Inghilterra.
Così durante un ennesimo viaggio a Londra ho organizzato il mio tour a Stonehenge partendo proprio dalla capitale inglese e passando per la cittadina di Salisbury, che si trova quasi a metà strada tra le due. Per raggiungere Salisbury e quindi Stonehenge da Londra vi consiglio di leggere questo articolo. Qui invece voglio parlarvi della giornata che ho trascorso alla scoperta di questo suggestivo sito e di altre due cittadine: Salisbury, per l’appunto, e la millenaria Old Sarum.
Grazie ai tour organizzati coi bus Stonehenge Tour, una volta arrivata alla stazione di Salisbury ho raggiunto in circa mezzora il sito megalitico di Stonehenge. Il biglietto dello Stonehenge Tour (che si può fare anche a bordo del bus ad un costo di £20) include il servizio hop-on hop-off giornaliero, ovvero si può salire e scendere ogni volta che si desidera sulla tratta Salisbury–Stonehenge, l’ingresso a Stonehenge con audioguida in italiano, una visita alle cittadine di Old Sarum e a Salisbury con ingresso alla cattedrale.
Questo pacchetto completo, a mio avviso molto ben strutturato, consente quindi di visitare 3 siti in una sola giornata con dei collegamenti e delle tempistiche davvero fattibili.
Ma torniamo a Stonehenge! Qualora decidiate di acquistare solamente il biglietto d’ingresso sappiate che il costo è di £8 (adulti), £7.20 ridotto (studenti e over 60) e £4.80 (ragazzi). Una volta arrivati, muniti di audioguida, potrete iniziare il tour seguendo il percorso numerato che vi consentirà di circumnavigare il complesso circolare costituito da pietre megalitiche mentre viene raccontata la loro storia. Il tour è assolutamente affascinante e io qui non sarei affatto in grado di spiegarvi le emozioni che si provano quando ci si trova in un luogo spirituale e suggestivo come quello. Il consiglio che mi sento di darvi, quindi, è di visitarlo voi stessi e scoprirlo!
Conclusa la visita a Stonehenge, sempre col bus Stonehenge Tour il viaggio prosegue in direzione Old Sarum, la millenaria cittadina situata ad alcuni km da Stonehenge. La sua particolarità è quella di essere un sito che evidenza insediamenti umani fin dal 3000 a.C. Il forte sorge su una collina di forma ovale di 400 mt di lunghezza e 360 mt di larghezza circondata da un fossato normanno. Nel corso dei secoli è stato utilizzato dai Romani, dagli Anglosassoni e dai Normanni fino all’inizio del XIII secolo quando il castello cadde in disuso. Oggi ciò che resta della fortificazione, del palazzo reale e della cattedrale normanna sono solo ruderi ma il sito è diventato proprietà dell’English Heritage ed è aperto al pubblico con ingresso tutti i giorni dalle 10 alle 16. L’ingresso a Old Sarum, se si è in possesso del ticket Stonehenge Tour, è gratuito altrimenti il prezzo per adulti è di £3.90 mentre i ragazzi dai 5 ai 15 anni pagano £2.30.
Dopo le visita a Stonehenge e Old Sarum, lo Stonehenge Tour prevede anche una visita alla cittadina di Salisbury.
Oltre al piccolo centro storico, assolutamente delizioso, non si può andare a Salisbury e non visitare la sua cattedrale gotica del XIII secolo. La Cattedrale di Salisbury è l’attrazione più famosa della città per varie ragioni:
- la sua guglia è la più alta del Regno Unito con i 123 metri d’altezza
- al suo interno si trova il più antico orologio funzionante del mondo, risalente al 1386
- conserva una delle quattro copie originali della Magna Carta, suggellata da re Giovanni nel 1215, custodita nella sala capitolare
- la cattedrale conserva i più grandi chiostri medievali della Gran Bretagna
L’ingresso alla Cattedrale di Salisbury e al chiostro è gratuito, con visite tutti i giorni dalle 9 alle 17 e la domenica dalle 12 alle 16.
Insieme alle guide volontarie è inoltre possibile fare delle visite guidate gratuite (in inglese) oppure salire sulla torre (visita con donazione della durata di 90 minuti) in modo da poter ammirare i panorami mozzafiato di Salisbury.
Se anche voi avete in programma di fare una visita a Stonehenge, cosa che io vi consiglio assolutamente di fare (prima o poi), mi sento di suggerirvi di seguire l’itinerario in bus con Stonehenge Tour. Io l’ho fatto e lo consiglio!