Tutte le informazioni su dove e quando andare ai mercatini di Natale 2013 a Parigi
Avete in programma un viaggetto a Parigi questo Natale?
Di seguito trovate alcune informazioni che vi saranno utilissime per andare alla scoperta dei principali mercatini natalizi della capitale francese. Parigi infatti conta innumerevoli mercatini di Natale, sparsi in diverse zone della città e solitamente inaugurati a fine novembre e aperti fino a Natale o all’Epifania.
Il Village de Noël sugli Champs-Élysées, aperto dal 15 novembre 2013 al 5 gennaio 2014 dalle 10 alle 18, è un mercatino che conta oltre 200 chalet di legno che ogni anno viene allestito da Rond-Point a Place de la Concorde. Le bancarelle vendono prodotti enogastronomici tipici francesi, artigianato e giocattoli per i bambini.
Il mercatino di Saint-Germain-des-Prés, aperto dal 15 dicembre al 6 gennaio 2014 dalle 10 alle 19, è il mercatino di Natale più piccolo di Parigi, con i suoi 30 chalet di legno. Viene allestito ogni anno fuori alla chiesa di Saint Germain des Prés.
Il mercatino di Natale a Trocadero, aperto dal 12 dicembre al 5 gennaio 2014 dalle 11 alle 20.30, viene allestito sotto alla Torre Eiffel, dove si ha perfino la possibilità di pattinare sul ghiaccio. Questo villaggio offre una sessantina di chalet in legno che vendono prodotti locali e artigianali.
Il mercatino a Notre Dame, aperto dal 15 al 23 dicembre 2013, viene allestito tutt’intorno alla cattedrale di Notre Dame e offre una ventina di bancarelle che vendono prodotti gastronomici e artigianato artistico.
Il mercatino alla Defence, allestito dal 27 novembre al 28 dicembre 2013 dalle 11 alle 20.30 (fino alle 21 il venerdì e sabato, fino alle 18 la Vigilia di Natale e chiuso il 25 dicembre) ospita oltre 300 bancarelle natalizie che offrono prodotti enogastronomici francesi e prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo.
Il mercatino di Montmartre, aperto dal 6 dicembre al 5 gennaio 2014 dalle 10 alle 20.30 e fino alle 22 nel weekend.
Oltre a questi, Parigi offre svariati mercatini di Natale ad esempio i quelli a Montparnasse, in Place des Abbesses, alla Gare de Haussmann Saint-Lazare, in Place de la Nation, in Place Saint-Sulpice, in Place de la République, in Place de la Bourse o alla Fondation d’Auteuil.
[Le foto utilizzate nell'articolo sono di parisinfo.com]